Da qualche tempo a Milano è possibile incrociare Newton, il
primo autocarro in Italia per il trasporto merci totalmente
elettrico. Quello del trasporto e della mobilità elettrica è una
sfida che coinvolge tutti i Paesi e i costruttori di autoveicoli,
tra quest'ultimi se da una parte ci sono le aziende di automobili,
già piuttosto avanti in tal senso, dall'altro ci sono quelle di
veicoli commerciali e del trasporto pesante, che devono affrontare
problematiche più complesse a causa del peso e della capacità di
carico del mezzo.
Newton è stato presentato nella sede della
Provincia di Milano, che ha patrocinato l'iniziativa, dalla società
di trasporti lombarda, Niinivirta Transport. Oggi Newton è
utilizzato in città dalla famosa catena di abbigliamento H&M,
per effettuare le consegne nei quattro negozi del centro (tra la
zona piazza Duomo, San Babila e corso Venezia).
Non stiamo parlando del classico furgone leggero (di cui esistono
già alcuni esempi di rilievo come l'Iveco Daily Electric e il
Renault Kangoo Z.E.), ma di un vero e proprio autocarro di circa 9
metri di lunghezza e da quasi 10 tonnellate a pieno carico. Si
tratta quindi di un mezzo di grandi dimensioni mosso esclusivamente
da un motore elettrico che eroga 120 Kw, che gli permette
un'autonomia di oltre 200 chilometri. "È un mezzo deputato a
servire le grosse consegne nei centri storici delle grandi città
che sono off limits durante le ore del giorno per i mezzi
tradizionali - spiega il presidente e amministratore delegato di
Niinivirta Transport Spa, Paolo Ferraresi - con raggio di azione
nelle province di Milano, Lodi, Crema e Cremona". Il costo di un
autocarro è di 160 mila euro e può raggiungere una velocità massima
di 85 km/h, con un'autonomia di 200 chilometri al 50 per cento del
carico massimo. Il tempo di ricarica da 0 a 100 per cento è di
circa 8 ore a 63 ampére".
A oggi l'unico limite per il trasporto merci dell'autocarro
Newton è che nella città non ci sono colonnine per la ricarica, e
quindi l'autocarro deve effettuare la carica in ditta. Ovviamente
si spera di risolverlo in breve tempo.